IDOAC, 4 patients FAD - Innovative deepening on anticoagulated patients

Inizio: 10-02-2020 - Fine: 31-12-2020
Chiusura iscrizioni: 31-12-2020
Formazione a distanza - Crediti ECM: 5.0
Ore previste: 5.00 – Posti disponibili: 4572 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Cardiologia
Endocrinologia
Geriatria
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina interna
Nefrologia
Neurologia
Patologia clinica
Medicina generale (medici di famiglia)
Descrizione
I DOAC sono farmaci la cui sicurezza è ormai confermata da diversi trial clinici randomizzati e pubblicazioni di real world, garantendo un approccio al paziente sempre più personalizzato. il medico specialista si trova però oggi a dover operare in un sistema complesso, in continuo equilibrio tra evidenze scientifiche e pratica clinica e la definizione di “paziente con fibrillazione atriale non valvolare in terapia anticoagulante orale” può descrivere quadri clinici estremamente eterogenei. ogni paziente è diverso ed è bene conoscerne le caratteristiche e identificarne le specificità.
Scheda del corso
Evento di formazione a distanza n. 4914-283505
Provider ASSOCIAZIONE AUXILIA IURIS ID 4914
Crediti ECM n. 5
Durata dell’attività formativa stimata 5 ore
Moduli Didattici
MODULO 1
Il paziente con FANV e ad alto rischio emorragico | R. Pola, P. Verdecchia
MODULO 2
Il paziente con FANV sottoposto ad ablazione transcatetere | M. Grimaldi
MODULO 3
Il paziente con FANV sottoposto ad angioplastica coronarica | G. Musumeci
MODULO 4
Il paziente con FANV (Fibrillazione Atriale Non Valvolare) ed almeno un fattore di rischio per ictus | A. Fontanella, S. Giubilato
MODULO 5
Il paziente con FANV nel RCTs (Randomized Controlled Trial) e RWE (Real World Evidence) | L. De Luca, M. Pisano
Scheda Faculty
Responsabile Scientifico
Furio Colivicchi
Direttore UOC di Cardiologia, Dipartimento di Emergenza Presidio Osp. S. Filippo Neri, Roma
Relatori
Leonardo De Luca
Dirigente Medico I livello presso la Divisione di Cardiologia dell'Ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli
Andrea Fontanella
Direttore UOC di Medicina e PS del Dipartimento di Medicina - Ospedale Madonna del Buon Consiglio Fatebenefratelli, Napoli
Simona Giubilato
UOC di Cardiologia con Utic ed Emodinamica AOE Cannizzaro, Catania
Massimo Grimaldi
Resp. UOSD di Aritmologia, Ospedale F. Miulli Acquaviva delle Fonti (BA)
Giuseppe Musumeci
Direttore S.C. di Cardiologia, Ospedale Santa Croce, Cuneo
Mauro Pisano
Dipartimento di Cardiologia, Ospedale Civile SS Annunziata, AOU Sassari
Roberto Pola
Professore Associato di Medicina Interna, Div. di Clinica Medica e Malattie Vascolari, Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Paolo Verdecchia
Presidente Fondazione Umbra Cuore e Ipertensione - ONLUS Azienda Ospedaliera di Perugia